Crocchette di pesce

Ingredienti

  • 2 etti di patate
  • 4 etti di merluzzo
  • 2 uova
  • 50g di parmigiano
  • 100g di pangrattato
  • Prezzemolo q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Fate bollire 2 patate, schiacciatele e aggiungete il merluzzo spezzettato. Aggiungete prezzemolo, le uova, il parmigiano. Impastate e aggiungete pangrattato fino a raggiungere la consistenza giusta. Fate delle polpette leggermente schiacciate e disponetele nella teglia con carta da forno. Cucinate a 180° per circa mezz’ora.

Una ricetta di Marianna, cuoca del Micronido Aziendale Atc “Frugoletti”


Plumcake all’arancia

Ingredienti

  • 200g di zucchero
  • 300g di farina
  • 100g di burro morbido
  • 100g di margarina
  • 4 uova
  • 1 arancia: buccia e succo
  • 100g di latte
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

Tritate la buccia d’arancia, unite le uova, il burro, la margarina, il latte e il succo ricavato dall’arancia. Aggiungere la farina e il lievito, amalgamando fino ad ottenere un composto morbido ed omogeneo. Se volete potete lavorarlo nel mixer.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake; riempitelo con il preparato. Cuocete in forno preriscaldato a 170° C per 45 minuti.
Controllate la cottura soltanto quando è molto aumentato di volume ed perfettamente dorato. È ottimo a colazione.

Una ricetta di Cinzia, cuoca della Scuola d’infanzia San Giuseppe di Gassino Torinese.


Risotto limone e prezzemolo

Ingredienti

  • 300g di riso
  • 1 limone non trattato
  • 2 cucchiai di prezzemolo
  • Brodo vegetale q.b.
  • Olio evo q.b. oppure 40g di burro
  • Cipolla q.b.

Preparazione

Fate appassire la cipolla, aggiungete il riso e fatelo tostare. Aggiungete il brodo vegetale caldo e a cottura quasi ultimata, aggiungete il succo di limone. Mantecate con l’olio, (o burro) prezzemolo, la scorza di limone grattugiata e parmigiano a piacere.

Una ricetta di Laura, cuoca del nido comunale Ravotin di Druento


Vellutata di zucca

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 1 porro piccolo
  • 2 carote
  • 2 patate
  • 1 gambo di sedano
  • sale q.b.
  • olio evo q.b.
  • Per i crostini 1 panino

Preparazione

Tagliate la zucca a pezzi, aggiungete le carote, le patate, il porro ed il gambo di sedano. Salate, coprite con acqua e cuocete. A cottura ultimata frullate il tutto aggiungendo 1 cucchiaio di olio evo ed il parmigiano grattugiato.
Per i crostini tagliate il pane a pezzetti, salate e insaporiteli con un filo d’olio. Metteteli in una teglia nel forno e fateli dorare.

Una ricetta di Monica, cuoca del nido comunale Collodi di Piossasco


Bocconcini di pollo alla pizzaiola

Ingredienti

  • ½ kg di petto di pollo
  • Farina q.b.
  • Sale q.b.
  • Origano q.b.
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • Olio q.b.

Preparazione

Tagliate il petto di pollo a pezzetti, infarinateli e metteteli nella teglia o in padella con un po’ d’olio. Cucinate per 10 minuti circa, nel forno a 180°. Aggiungete la passata di pomodoro, origano e un po’ di sale e fate cuocere. Se vi piacciono mettete delle olive senza nocciolo. Ricordatevi che il pollo deve essere ben cotto.

Una ricetta di  Marianna, cuoca del Micronido Aziendale Atc “Frugoletti”