Essere padre al tempo del Covid – le parole dei papà
“Siamo la storia che scriviamo e noi siamo state e rimaniamo le famiglie del Covid. Il rimodernamento dell’immagine dei padri non lascerà tracce soltanto nella memoria di chi l’ha vissuto, ma anche nelle generazioni che seguiranno” Alberto Pellai Abitualmente per la festa del papà aprivamo…
Parlare di arte ai bambini
Da alcuni anni la Cooperativa Giuliano Accomazzi realizza le attività del Family Hub di Torino, un insieme di servizi per le famiglie con bambini da 0 a 6 anni, che si traducono in azioni a sostegno della genitorialità sotto differenti aspetti. Tra questi, “Vaccinati con…
20 Novembre – Giornata dei Diritti dei bambini
Tutti i bambini del mondo hanno gli stessi diritti, qualsiasi sia il loro sesso, luogo di nascita, religione, lingua o condizione sociale. È quanto sancisce la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (Convention on the Rights of the Child – CRC), approvata dall’Assemblea Generale…
Ripartiamo dalle bimbe e dai bimbi, alla ricerca di equilibri e bellezza!
Siamo felici di poter dare nuovamente il benvenuto nei nostri nidi d’infanzia alle bimbe, ai bimbi e alle loro famiglie! Ci emoziona sapere che possiamo accogliervi e ricominciare a prenderci cura delle piccole e grandi persone che incontriamo tutti i giorni. In questo tempo sospeso…
Spazi in natura al micronido Giricoccole e al nido Collodi di Piossasco
I servizi dell’infanzia della città di Piossasco, gestiti dalla Cooperativa Giuliano Accomazzi, raccontano le esplorazioni in giardino attraverso le immagini di questi primi mesi!
Cura e relazione al nido Ravotin di Druento
Da circa due mesi abbiamo riaperto il nido d’infanzia Ravotin di Druento e abbiamo accolto le famiglie e i bambini mettendo al centro la cura e la relazione. Stiamo attraversando un cambiamento che sta coinvolgendo tutti: bambini, famiglie e personale, cambiamento che stiamo vivendo INSIEME con lo sguardo rivolto al futuro.
Si riparte dai legami, si ricomincia insieme.
Effervescenza, è quello che sentiamo in questi giorni. Stiamo progettando la riapertura di alcuni servizi che ospiteranno i Centri Estivi per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni e momenti di gioco ed esplorazione in piccoli gruppi nei giardini di alcuni Nidi, rivolti a…
I ritmi della giornata.
Stiamo vivendo in una parentesi di stranezza nella quale per molti di noi la quotidianità è decisamente cambiata. Abbiamo capito però che è molto importante costruire una nuova struttura per le nostre giornate e diversificare i momenti per riempire il tempo in maniera costruttiva e…
La bottega delle idee.
Nessuno insegna a nessuno, tutti imparano da tuttiP. Freire Un aspetto che caratterizza la progettualità educativa di tutti i Nidi della Cooperativa è rappresentato dalla qualità delle relazioni con le famiglie.I momenti di incontro e di confronto tra genitori ed educatori sono occasioni preziose per…
Il gioco simbolico.
“Il gioco è la strada maestra per arrivare al mondo interiore del bambino”Betthleim All’interno dei nostri servizi poniamo al centro del progetto educativo il gioco: il gioco come fonte di conoscenza, primo passo verso il mondo, esercizio costante verso l’apprendimento delle regole e verso la…
Articoli recenti
Categorie
- 5×1000 (4)
- Abitare Sociale (1)
- Collodi (5)
- Family Hub (17)
- Frugoletti (3)
- Giricoccole (7)
- Luoghi del cuore (2)
- Opera Barolo (1)
- Per approfondire (16)
- PIU – Piano Integrato Urbano (7)
- Postobello e Solletico (3)
- Prima Infanzia (28)
- Ravotin (5)
- Senza categoria (13)
- Servizi Educativi (2)