Ravotin è pensato come un luogo in cui le bambine e i bambini e le loro famiglie possono incontrarsi, conoscersi e costruire relazioni positive.
Aperto dal 2010, Ravotin è il Nido d’infanzia comunale di Druento, progettato e realizzato con materiali a basso impatto ambientale. Accoglie 55 bambini dai 3 mesi ai 3 anni all’interno di spazi curati, accoglienti e sicuri.
Il progetto educativo pone molta attenzione alla proposta di esperienze volte allo sviluppo del bambino, al rafforzamento delle potenzialità cognitive, affettive e relazionali. Di particolare interesse sono le esperienze a contatto con la natura. Lo spazio esterno è vissuto come aula privilegiata: qui le bambine e i bambini sono liberi di esplorare e di fare esperienza diretta con la natura. Le continue nuove scoperte sviluppano l’innata tendenza all’esplorazione, alla costruzione e al movimento.
Il gruppo di lavoro sostiene l’apprendimento partendo dalla curiosità e gli interessi delle bambine e dei bambini. Anni di lavoro e di esplorazione all’aperto durante tutto l’anno ci dimostrano che i bambini sono più autonomi, più creativi, hanno una socialità più ricca e meno conflittuale. Come sosteneva Maria Montessori “il più grande osservatore spontaneo della natura è il bambino”.
Lo spazio dedicato ai piccolissimi è progettato per il libero movimento e l’esplorazione in sicurezza, i tempi di ciascuno sono accolti e rispettati.
La struttura accoglie una Sezione Primavera.
La struttura si trova vicino al Centro di Druento e la dimensione di piccola comunità ci permette di fare passeggiate in sicurezza e collaborare con la Biblioteca e le realtà del territorio.
La mensa è gestita internamente con cibi freschi e di stagione.
Iscrizioni e informazioni
Via Manzoni 27/1 – Druento – To – Tel. 335-7189305 – nidodruento@coopaccomazzi.it
Orario di apertura:
dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 17:00 – da settembre a Luglio
Responsabile: Antonella Cipolla
Cell. 329 055 2564
Per modalità di iscrizione
https://www.comune.druento.to.it/Home/Come-fare-per?ID=91039
ATTENZIONE: A causa di lavori di ristrutturazione il nido è temporaneamente trasferito presso i locali della scuola d’infanzia Raffaello. Entrata da Strada Commenda.
Gli spazi del nido













Le esperienze del nido




