La conchiglia che non sapeva più suonare il mare – Episodio 3
Ecco il terzo episodio di “Hub-bastanza, in viaggio con la valigia”.Può accadere, a volte, che ci dimentichiamo qual è il nostro compito, qual è la cosa che siamo nati per fare. E se succede… chi meglio di un amico, o di un’amica, puoi aiutarci a…
I ritmi della giornata.
Stiamo vivendo in una parentesi di stranezza nella quale per molti di noi la quotidianità è decisamente cambiata. Abbiamo capito però che è molto importante costruire una nuova struttura per le nostre giornate e diversificare i momenti per riempire il tempo in maniera costruttiva e…
Piccolo Povo – Episodio 2
Ecco il secondo episodio di “Hub-bastanza, in viaggio con la valigia”, la serie del Family Hub!Un piccolo oggetto di legno, un portauovo, dimenticato nella credenza prende vita alla scoperta del piccolo mondo intorno a lui e incontra altri oggetti della cucina e… Buon viaggio!
La bottega delle idee.
Nessuno insegna a nessuno, tutti imparano da tuttiP. Freire Un aspetto che caratterizza la progettualità educativa di tutti i Nidi della Cooperativa è rappresentato dalla qualità delle relazioni con le famiglie.I momenti di incontro e di confronto tra genitori ed educatori sono occasioni preziose per…
Il cucchiaino perso in bagno – Episodio 1
Ecco il primo episodio di “Hub-bastanza, in viaggio con la valigia”, la serie del Family Hub!E’ l’avventura del cucchiaino che si è perso in bagno e che non sa più come tornare in cucina. Come andrà a finire?
“Hub-bastanza in viaggio con la valigia”
Ecco a voi il primo video della serie del Family Hub!E’ una valigia molto particolare! Dove si potrà andare, con quella valigia? Che cosa ci sarà dentro? E perché? E quante cose si potranno fare, con quello che troveremo? L’ unico modo per scoprirlo è…
Il gioco simbolico.
“Il gioco è la strada maestra per arrivare al mondo interiore del bambino”Betthleim All’interno dei nostri servizi poniamo al centro del progetto educativo il gioco: il gioco come fonte di conoscenza, primo passo verso il mondo, esercizio costante verso l’apprendimento delle regole e verso la…
Occhi per vedere e guardare oltre.
Questa è una riflessione riguardo alla documentazione fotografica, strumento privilegiato del nostro agire quotidiano, proposta da Antonella, coordinatrice di alcuni dei nostri Nidi d’infanzia. Vi capita mai di guardare vecchi album fotografici? O decidere di mettere a posto foto cartacee o catalogare in cartelle quelle…
Le nostre ricette
Crocchette di pesce Ingredienti 2 etti di patate 4 etti di merluzzo 2 uova 50g di parmigiano 100g di pangrattato Prezzemolo q.b. Sale q.b. Preparazione Fate bollire 2 patate, schiacciatele e aggiungete il merluzzo spezzettato. Aggiungete prezzemolo, le uova, il parmigiano. Impastate e aggiungete pangrattato…
I consigli di Dalila
Dalila Tombini, psicomotricista ed educatrice dalla Cooperativa ci propone qualche gioco da realizzare insieme ai nostri bambini. Buon divertimento!
Articoli recenti
Categorie
- 5×1000 (4)
- Abitare Sociale (1)
- Collodi (5)
- Family Hub (17)
- Frugoletti (3)
- Giricoccole (7)
- Luoghi del cuore (2)
- Opera Barolo (1)
- Per approfondire (16)
- PIU – Piano Integrato Urbano (7)
- Postobello e Solletico (3)
- Prima Infanzia (28)
- Ravotin (5)
- Senza categoria (13)
- Servizi Educativi (2)